Le stampanti 3D a resina sono diventate molto popolari grazie alla loro capacità di realizzare parti ad alta precisione, isotropiche e impermeabili in un'ampia gamma di materiali avanzati, con dettagli curati e una finitura superficiale liscia. La stampa a resina è ideale per le applicazioni che richiedono tolleranze ridotte e superfici lisce, come prototipazione rapida, creazione di attrezzature, supporti di produzione, modelli e parti per utilizzo finale in volumi ridotti.
Formlabs ha introdotto la versione desktop della tecnologia di stampa 3D stereolitografica (SLA) nel 2011 e da allora è diventata leader del mercato per l'uso professionale: ad oggi, ha venduto oltre 100 000 stampanti a resina desktop e di grande formato.
Scopri le stampanti 3D a resina di Formlabs
Form 4
Il connubio perfetto tra velocità straordinaria e produzione industriale
Trasforma le idee in realtà in modo più rapido che mai grazie ai workflow semplici, alla straordinaria qualità delle parti e alla massima affidabilità dell'ecosistema della stampante 3D a resina Form 4. La Form 4 è una stampante 3D MSLA ad alta velocità che sfrutta un catalogo di materiali leader del settore e un motore di stampa affidabile e preciso. Grazie alle tolleranze ridotte, le parti stampate in qualsiasi resina con la Form 4 rispetteranno sempre i parametri di progettazione.
20 × 12,5 × 21 cm
Ideale per:
Form 4B
Il connubio perfetto tra velocità straordinaria e precisione chirurgica
Crea modelli anatomici e dispositivi medici biocompatibili e sterilizzabili grazie ai workflow semplici, alla massima affidabilità, ai materiali versatili e alla straordinaria qualità delle parti della Form 4B, una stampante 3D a resina che permette di realizzare parti in modo estremamente rapido attingendo da un vastissimo catalogo di materiali per l'ambito sanitario.
20 × 12,5 × 21 cm
Ideale per:
Professionisti dell'odontoiatria
Stai cercando la Form 4B per l'odontoiatria e l'ortodonzia?
Form 3+
La nostra stampante 3D a resina desktop di qualità industriale a un prezzo accessibile
Produci prototipi e parti per utilizzo finale funzionali e di alta qualità in tempi record grazie alla Form 3+, una stampante a resina di qualità industriale dal costo accessibile che fornisce risultati sempre ottimali. La Form 3+ offre qualità di stampa e precisione affidabili, configurazione e manutenzione semplici, nonché un'ampia gamma di materiali ad alte prestazioni.
14,5 × 14,5 × 19,3 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Form 3B+
Una stampante 3D a resina desktop all'avanguardia sviluppata per il settore sanitario
La Form 3B+, una stampante a resina all'avanguardia per i professionisti del settore sanitario, consente di stampare rapidamente parti su misura per i pazienti nel punto di assistenza e di trasferire in-house le più innovative attività di ricerca e sviluppo, nonché la produzione commerciale con volumi ridotti. La Form 3B+ è compatibile con tutte le resine del nostro catalogo, inclusi i materiali biocompatibili e sterilizzabili.
14,5 × 14,5 × 19,3 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Professionisti dell'odontoiatria
Stai cercando la Form 3B+ per l'odontoiatria e l'ortodonzia?
Form 3L
Una stampante 3D a resina di grande formato che trasforma le grandi idee in realtà in modo affidabile
Assumi il controllo della produzione delle parti su larga scala e trasforma le tue idee più ambiziose in realtà grazie alla Form 3L, una stampante a resina di grande formato a un prezzo accessibile che non scende a compromessi in termini di dettagli.
33,5 × 20 × 32 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Form 3BL
Una stampante 3D a resina di grande formato sviluppata per il settore sanitario
Stampa in 3D parti anatomiche in scala 1:1 su misura per pazienti adulti o dispositivi medici di grandi dimensioni con la Form 3BL, una stampante a resina di grande formato per applicazioni mediche compatibile con la maggior parte dei nostri materiali, incluse le resine biocompatibili e sterilizzabili prodotte nel nostro stabilimento certificato secondo la norma ISO 13485 e registrato presso l'Agenzia per gli alimenti e i medicinali degli Stati Uniti (FDA).
33,5 × 20 × 32 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Professionisti dell'odontoiatria
Stai cercando la Form 3BL per l'odontoiatria?
Automazione per la stampa 3D a resina
Raggiungi nuovi livelli di produttività con una flotta di stampanti Form 3+ completamente automatizzata, gestibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Produci senza interruzioni grazie all'ecosistema di automazione Formlabs, che include Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.

Materiali per la stampa 3D a resina
Scopri gli oltre 45 materiali di stampa 3D in polvere e resina messi a disposizione da Formlabs, che offrono un'ampia gamma di proprietà ottiche, meccaniche e termiche in grado di imitare quelle delle termoplastiche standard, ingegneristiche e industriali.

Scopri le applicazioni della stampa 3D a resina
Prototipazione rapida
Trasforma in un solo giorno le tue idee in prototipi ad alta fedeltà, che replicano le funzionalità e l'aspetto dei prodotti finali, e lancia sul mercato prodotti migliori.
- Modelli concettuali
- Prototipi estetici
- Prototipi funzionali

Confronta le stampanti 3D a resina di Formlabs
Tecnologia
Stereolitografia mascherata (MSLA)
Tipo di materiale
Resina
Materiali biocompatibili
No (disponibile sulla Form 4B)
Dimensioni massime della parte
20 × 12,5 × 21 cm
Spessore dello strato
25-300 micron
Sorgente luminosa
Unità di retroilluminazione (60 LED)
Supporti
Generati automaticamente
Rimozione con tocco leggero
Materiali
23 materiali Formlabs leader del settore o materiali di altre marche compatibili con Open Platform. Altri materiali sono attualmente in corso di convalida.
Ambiente di stampa
Condizioni ambientali. Soltanto le resine poliuretaniche richiedono un essiccatore per il controllo dell'umidità.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
39,8 × 36,7 × 55,4 cm
Software
Software di preparazione della stampa PreForm
Gestione della stampante con Dashboard
Tecnologia
Stereolitografia mascherata (MSLA)
Tipo di materiale
Resina
Materiali biocompatibili
Sì
Dimensioni massime della parte
20 × 12,5 × 21 cm
Spessore dello strato
25-300 micron
Sorgente luminosa
Unità di retroilluminazione (60 LED)
Supporti
Generati automaticamente
Rimozione con tocco leggero
Materiali
38 materiali Formlabs leader del settore, tra cui 15 biocompatibili, o materiali di altre marche compatibili con Open Platform. Altri materiali sono attualmente in corso di convalida.
Ambiente di stampa
Condizioni ambientali. Soltanto le resine poliuretaniche richiedono un essiccatore per il controllo dell'umidità.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
39,8 × 36,7 × 55,4 cm
Software
Software di preparazione della stampa PreForm
Gestione della stampante con Dashboard
Tecnologia
Stereolitografia laser (SLA)
Tipo di materiale
Resina
Materiali biocompatibili
No (disponibile sulla Form 3BL)
Dimensioni massime della parte
33,5 × 20 × 32 cm
Spessore dello strato
25-300 micron
Sorgente luminosa
Due laser da 250 mW
Supporti
Generati automaticamente
Rimozione con tocco leggero
Materiali
23 materiali Formlabs leader del settore o materiali di altre marche compatibili con Open Platform. Altri materiali sono attualmente in corso di convalida.
Ambiente di stampa
Condizioni ambientali. Soltanto le resine poliuretaniche richiedono un essiccatore per il controllo dell'umidità.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
77 × 52 × 74 cm
Software
Software di preparazione della stampa PreForm
Gestione della stampante con Dashboard
Perché scegliere le stampanti 3D a resina di Formlabs?

Stampe impeccabili, sempre e comunque
Il nostro team integra e ottimizza hardware, software e materiali per garantire affidabilità e risultati di stampa leader del settore.

Workflow continuo
L'ecosistema è completo e intuitivo e permette di passare dal design alla parte finita in meno passaggi.

Oltre 35 materiali ad alte prestazioni
Formlabs offre la più ampia gamma di materiali avanzati per la stampa 3D a resina, dotati di proprietà meccaniche, termiche e di biocompatibilità senza paragoni.

Assistenza per tutte le tue esigenze
I piani di assistenza di Formlabs offrono sostituzioni hot swap, assistenza telefonica dedicata e molto altro, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività.
Confronta le stampanti 3D a resina con gli altri processi di stampa 3D

SLA, DLP, MSLA e LCD
La stereolitografia (SLA), l'elaborazione digitale della luce (DLP) e la tecnologia a display a cristalli liquidi (LCD) o la stereolitografia mascherata (MSLA) sono i processi più comuni per la stampa 3D basata su resina.

FDM, SLA e SLS
La modellazione a deposizione fusa (FDM), la stereolitografia (SLA) e la sinterizzazione laser selettiva (SLS) sono i tre tipi di stampa 3D più diffusi sul mercato.
FAQ: stampanti 3D a resina
Come funziona una stampante a resina?
Le stampanti 3D a resina sfruttano la fotopolimerizzazione, un processo in cui una sorgente luminosa trasforma la resina liquida in plastica indurita. Scopri il workflow completo nel video qui sotto.
Perché scegliere le stampanti 3D a resina?
Le parti stampate in 3D a resina vantano migliore risoluzione e precisione, dettagli più precisi e finiture superficiali più lisce rispetto a tutte le altre tecnologie di stampa 3D della plastica. Le stampanti a resina sono inoltre molto versatili, dal momento che le formulazioni della resina offrono un'ampia gamma di proprietà ottiche, meccaniche e termiche in grado di imitare quelle delle termoplastiche standard, ingegneristiche e industriali.
La stampa 3D a resina è un'ottima scelta per i prototipi ricchi di dettagli e che richiedono tolleranze ridotte e superfici lisce, come stampi, modelli e parti funzionali. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in numerosi settori, dall'ingegneria al design di prodotto, dalla fabbricazione all'odontoiatria, dalla gioielleria al modellismo e all'istruzione.
Quanto costa una stampante 3D a resina?
Una stampante a resina può costare da 300 € a più di 250 000 €.
- Le stampanti a resina di gamma inferiore e di prezzo più basso, pensate per i progetti fai da te o hobbistici, rappresentano un investimento più accessibile ma comportano compromessi importanti, ovvero workflow ad alta richiesta di manodopera, scarsa affidabilità e scelta dei materiali limitata.
- Le stampanti 3D a resina di gamma media sono più indicate per l'uso professionale. La Form 3+ parte da 2399 €, mentre la Form 3L di grande formato ha un costo di partenza di 10 399 €.
- Infine, le tradizionali stampanti a resina industriali, usate per lo più da fornitori di servizi, hanno un costo di base di circa 100 000 €.
Le stampanti 3D a resina sono adatte ai principianti?
Sì. Anzi, la stampa a resina e la stampa a filamento sono i due processi più diffusi, anche nell'ambito dell'istruzione. Grazie all'ecosistema completo di facile utilizzo, alla numerose risorse di formazione e all'assistenza personalizzata, le stampanti a resina di Formlabs sono la soluzione migliore da cui iniziare.
È meglio una stampante 3D a resina o una a filamento?
Dipende dalle applicazioni e dalle preferenze personali. Nella nostra guida approfondita troverai un confronto tra le stampanti 3D a filamento, a polvere e a resina.
Le stampe in resina devono essere polimerizzate?
Dipende dal materiale usato. Ricorda però che la polimerizzazione post-stampa è un processo che consente alle parti di ottenere maggiore resistenza e stabilità. Raggiungere proprietà ottimali è essenziale soprattutto quando si utilizzano resine funzionali o speciali. Per i materiali biocompatibili, la polimerizzazione post-stampa è necessaria a soddisfare le norme di sicurezza stabilite dalle agenzie di regolamentazione. Scopri maggiori informazioni sulla polimerizzazione post-stampa delle stampe in resina o sull'intero workflow per la post-elaborazione e la finitura di stampe 3D in resina.
La stampa 3D a resina consente di ottenere parti resistenti?
Dipende dal materiale usato, ma le stampe 3D in resina possono essere molto resistenti. Sono inoltre isotropiche, ovvero offrono la stessa resistenza nelle direzioni X, Y e Z.
Consulta il catalogo dei materiali di Formlabs per trovare la resina ingegneristica più resistente e indicata per la tua applicazione.
Le stampe in resina sono impermeabili?
Sì, le parti stampate in 3D sono generalmente impermeabili ed ermetiche. Inoltre, le resine polimerizzate presentano un tasso di assorbimento d'acqua molto basso. Leggi il nostro whitepaper per scoprire risultati dettagliati dei test e linee guida chiare su come stampare in 3D alloggiamenti ermetici personalizzati a costi contenuti.
La stampa a resina è sicura?
La stampa 3D a resina è solitamente sicura. Tuttavia, alcune resine a basso costo possono contenere una quantità più elevata di sostanze chimiche pericolose ed essere caratterizzate da forti odori che richiedono adeguati impianti di ventilazione. Formlabs progetta le sue resine affinché siano altrettanto o più sicure da maneggiare rispetto a normali prodotti chimici per uso domestico o materiali adesivi. Scopri di più sulla cura della resina per i materiali Formlabs e consulta sempre la scheda dati di sicurezza (SDS) per i materiali nuovi.
Posso usare resine di un'altra marca sulle stampanti a resina di Formlabs?
Formlabs offre resine di altre marche certificate e la Open Material Mode, una licenza illimitata una tantum facoltativa per ogni stampante, che permette di accedere a tutte le resine di altre marche. Scopri di più su Open Platform.